Esposizioni

Andrea Postacchini (Fermo 1781 - 1862)

– attendiamo dal mondo notizie sul liutaio fermano –

Andrea Postacchini nacque a Fermo il 30 novembre 1781. Giovanetto ricevette i primi rudimenti di liuteria da un certo frate, quindi fu avviato al sacerdozio; a causa degli sconvolgimenti napoleonici interruppe il suo iter religioso. Nel 1815 era già un “valente fabbricatore di strumenti a corda”, nel 1824 firmava un suo violino come opera n. 214. A Fermo, nel suo laboratorio domestico di via delle Vergini, costruì strumenti ad arco, chitarre, archetti e si dedicò anche al restauro; caratterizzò la variegata produzione personale attraverso l’accurata scelta dei legni, l’eleganza delle bombature e la finezza delle vernici, solitamente di colore giallo-dorato oppure rosso-bruno. Ciò, ancora in vita, gli valse la reputazione di eccellente liutaio; i suoi strumenti, ricercatissimi anche per la bella sonorità, raggiunsero presto quotazioni molto elevate e vennero commercializzati in tutta Europa. La produzione della maturità artistica reca spesso la etichetta “Andreas Postacchini Firmanus fecit sub titulo S. Raphaelis Arcang. 18..”. Dopo la morte, avvenuta a Fermo il 3 febbraio 1862, Postacchini fu chiamato “Stradivari delle Marche”. Oggi classificato fra i liutai classici italiani del XIX secolo.
Nei suoi ultimi lavori, Postacchini ha usato "proporzioni generose, leggera sfumatura, nervature profonde, vernice rosso ciliegia intenso con un tocco di marrone impregnante, elastico e liscio come un foulard. Modellazione abile senza imperfezioni per essere criticato dagli occhi più acuti. I musicisti esigenti in materia tonale dovrebbero accogliere questi superbi violini come un'economia inestimabile di tempo quando si esercitano assiduamente per una rapida chiarezza della diteggiatura".
Il produttore italiano Andrea Postacchini è spesso definito lo "Stradivari delle Marche". Sebbene Postacchini sia il liutaio più famoso uscito da questa regione, fino ad ora si sa poco di lui, con gran parte della sua produzione attribuita ad un altro Andrea Postacchini, a causa della variazione di stile e raffinatezza tra i suoi primi e ultimi lavori. Secondo gli archivi della chiesa di Santa Maria delle Vergini a Fermo, c'era un solo Andrea Postacchini ed era nato il 30 dicembre 1786 a Fermo, una cittadina collinare vicino alla costa orientale nella regione delle Marche. Postacchini trascorse la sua vita a Fermo e vi morì il 3 febbraio 1862, all'età di 76 anni. Postacchini proveniva da una ricca famiglia religiosa di contadini. Si decise che seguisse una carriera ecclesiastica e così il giovane Postacchini fu mandato in un monastero a Fermo. Qui incontrò un prete che costruiva violini usando strumenti primitivi. Postacchini rimase affascinato da questo mestiere e quando se ne andò, intorno ai 28 anni, decise di diventare un liutaio. Sebbene fosse autodidatta Postacchini produsse molti strumenti pregiati, tutti con eleganti arcate. La sua produzione era varia e comprendeva non solo strumenti ad arco, ma anche chitarre e archi e lavori di restauro. Tutti i suoi strumenti erano splendidamente verniciati con una lacca di alta qualità, che di solito era di colore giallo dorato. Ottima la scelta del legno di Postacchini. Ha usato oppio (acero campestre) per i dorsi, i lati e le pergamene, che ha ottenuto localmente, e ha scelto l'abete rosso per la tavola. Questo veniva dalla regione alpina ed era simile al legno selezionato dai cremonesi e da altri produttori dell'Italia settentrionale dell'epoca. La qualità tonale del suo legno è eccellente e dimostra che Postacchini non era solo un brillante artigiano, ma che aveva anche una buona conoscenza delle qualità sonore richieste. Questo, insieme all'ingegnosità dello stile, aumentò la sua reputazione di bravo liutaio. Durante la sua vita, Postacchini ricevette grandi consensi in mostre e fiere. Ma forse il suo più grande complimento è avvenuto in una mostra a Fermo nel 1869 quando il suo lavoro è stato riconosciuto come una continuazione unica nella direzione e nello stile di Antonio Stradivari, un riconoscimento che gli è valso il titolo di "Stradivari delle Marche". Questo violino del 1842 è un caratteristico e ben conservato esempio del lavoro di Postacchini e porta l'etichetta originale. L'arco scorre senza sforzo, dimostrando la sua capacità di eseguire un arco elegante, e la scanalatura del bordo è di media profondità. Gli esili fori a f sono posizionati con un angolo leggermente diagonale e sono abbastanza vicini agli attacchi a C, lasciando poco spazio tra i fori a f e il filetto. Il profilo, sebbene scorrevole, non è completamente arrotondato, suggerendo che la massima precisione non era una delle priorità di Postacchini. Gli angoli non sono né troppo lunghi né troppo corti e sono leggermente rastremati, con i bordi che danno un aspetto leggero. Il filetto è eseguito in modo pulito e con questa cura extra fine, mentre gli angoli del filetto sono lunghi e appuntiti. Su questo strumento i neri e i bianchi sono fatti di faggio, anche se questa scelta di materiale varia da uno strumento all'altro. Il pegbox è elegantemente affusolato e dalla vista laterale si può vedere la gola rifinita in modo pulito. Il modello del rotolo è elegante e ha qualità simili ad Amati. L'opera interna è funzionale con alcuni segni di utensili non sfumati, mentre il materiale scelto per i rivestimenti e i blocchi d'angolo è il faggio, anche se questo varia da strumento a strumento. Il fondo, tagliato a metà tra lastra e quarto, è costituito da due pezzi di acero campestre italiano con fiamme discendenti dal giunto centrale. Le fasce sono dello stesso legno, mentre la testa è in acero campestre più chiaro con raggi midollari forti ma fini. Il tavolo, che è realizzato in pino leggermente nocciola con grana media e regolare, è un ottimo legno di tonno. La vernice è di un attraente colore giallo-arancio trasparente su un fondo, che si è ossidato insieme al legno per creare un colore marrone dorato meravigliosamente intenso.
“Non inferiore allo Stradivario nella fabbrica dei violini” … si legge così, del liutaio Andrea Postacchini, in una stampa del 1862, anno della sua morte. Il Concorso Violinistico Internazionale è intitolato proprio a quell’Andrea Postacchini nato e vissuto a Fermo a cavallo tra XVIII e XIX secolo, considerato fin da allora come lo “Stradivari delle Marche” o anche “l’angelo del violino” del quale sono giunti sino a noi splendidi esemplari di violini, dal suono potente e vellutato, ma anche viole, violoncelli, contrabbassi, chitarre e archetti. Nato il 30 novembre 1781 lavorò alle sue creazioni nella bottega al numero civico 3 di via delle Vergini, realizzando strumenti raffinati per bellezza di forma e vernice ma soprattutto per le caratteristiche del suono: morbido, rotondo ma allo stesso tempo potente e selettivo, qualità, molto apprezzate dai solisti, oggi come allora. L’etichetta originale apposta dal Postacchini nei suoi strumenti della maturità, molto ricercati e altamente quotati, reca la dicitura “Andrea Postacchini Firmanus fecit sub titulo S. Raphaelis Arcang. 18..”. Come per quelli di Stradivari, anche per gli strumenti di Andrea Postacchini si ignorano alcuni dei sistemi di fabbricazione, i “segreti” che li rendono inimitabili. Si parla dell’originale vernice, elastica, di un bel colore rosso bruno o giallo dorato, rimasta tale sui suoi strumenti a distanza di oltre 150 anni, la cui composizione però è passata con lui nella tomba.
Liutaio (1786 - 1862) Fino a tempi piuttosto recenti, si pensava che il lavoro esistente del geniale liutaio marchigiano Andrea Postacchini fosse di due diversi produttori. Dopo la morte del padre durante l'infanzia di Postacchini, fu mandato in un ordine religioso dove prese la liuteria da un monaco che costruiva strumenti nel tempo libero. Come molti dei suoi contemporanei, Postacchini era quindi in gran parte autodidatta, e il suo primo lavoro approssimativo ha poca somiglianza con gli splendidi esempi che dovevano ancora venire. Intorno all'età di 28 anni Postacchini fu costretto a rientrare nella vita secolare e iniziò a costruire gli strumenti stilisticamente vari e ben eseguiti su cui poggia la sua reputazione. La sua produzione mostra un approccio sicuro, materiali superbi e una lavorazione artigianale completa, con pergamene profondamente scolpite, angoli lunghi e fori a f molto distanziati.