Dal 23 al 28 maggio 2005 Concorrenti iscritti n. 105 / Presenti n. 70 Nazioni estere n. 28
Con
la Medaglia del
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA (quale Premio di Rappresentanza)
il Patrocinio
MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI (Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo)
CITTÀ di FERMO
la Partecipazione
MINISTERO per i BENI e le ATTIVITÀ CULTURALI (Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo)
REGIONE MARCHE / GIUNTA REGIONALE
COMUNE di FERMO / ASSESSORATO CULTURA
PROVINCIA di ASCOLI PICENO / ASSESSORATO CULTURA
il Partner
FONDAZIONE CASSA di RISPARMIO di FERMO - CARIFERMO SpA
Giuria
M° David CERONE (Stati Uniti d'America) Presidente
M° Ulrike DIERICK (Germania)
M° Sergej KRYLOV (Russia / Italia)
M° Carlo Maria PARAZZOLI (Italia)
M° Massimo PARIS (Italia)
M° Berislav SKENDEROVIC (Slovenia)
M° Aurelio VENANZI (Italia)
Vincitori
Categoria - A
1° Simon Yochanan Wiener (Svizzera)
2° Roberto D'Auria (Italia)
3° Margarita Murtuzalieva (Russia)
Categoria - B
1° Dmitry Khakhamov (Russia)
2° Maria Kuznesova (Russia)
3° Paul Guerchevitch (Francia)
Categoria - C
1° Malwina Sosnowska (Polonia)
2° Lin When-Chun (Taiwan)
3° Maria Shamshina (Russia)
Categoria - D
1° Julius Bekesch (Germania)
2° Oleksandr Grytsaynko (Ucraina)
3° Alissa Margulis (Russia)
le Borse di studio
Categoria - A / Maria Diatchenko (Italia)
Categoria - B / Ropotan Radu Mihai (Romania)
Categoria - C / Ji-hae Park (Corea del Sud)
i Premi speciali
Premio Comitato d'Onore (per la migliore interpretazione di un brano di J.S. Bach): Malwina Sosnowska (Polonia)
Premio al Concorrente Italiano (per la migliore esecuzione dei Capricci di N. Paganini): SalvatoreQuaranta (Italia)
Premio alla memoria dell'Ing. Giovanni Zama di Fermo (per la migliore interpretazione del brano per violino solo e violino e pianoforte del XIX e XX secolo; per Categorie - C e - D): Salvatore Quaranta (Italia)
Premio Fondazione "Remember Enescu" (Sinaia / Romania): Dmitry Khakhamov (Russia)