Logo

Regolamento XXX - 2023

Regolamento XXX - 2023

○ Edizione XXX » da sabato 20 a sabato 27 maggio 2023.

• Scadenza iscrizioni » lunedì 20 marzo 2023.

• Sede » Teatro dell’Aquila [via Mazzini, 6 / Fermo (FM) - Marche / Italia].

• Montepremi » di oltre € 30.000,00 e altri magnifici premi per il Vincitore Assoluto.

REGOLAMENTO

○ Articolo 01 » Il Centro Culturale "Antiqua Marca Firmana" (…), con la partecipazione degli Enti Pubblici e Privati del Fermano, della Regione e altri Sostenitori organizza la XXX edizione del Concorso Violinistico Internazionale "Andrea Postacchini" (vedi » Note XXX - 2023).

○ Articolo 02 » L’Edizione XXX si svolgerà da sabato 20 a sabato 27 maggio 2023 al Teatro dell'Aquila di Fermo (Marche / Italia), scadenza iscrizioni lunedì 20 marzo 2023.

○ Articolo 03 » Alla Edizione XXX possono iscriversi violinisti di tutte le nazionalità.

○ Articolo 04 » La XXX edizione del Concorso è strutturata nelle seguenti Categorie{

• categoria - A » per i nati dal 2012 al 2015;

• categoria - B » per i nati dal 2007 al 2011;

• categoria - C » per i nati dal 2002 al 2006;

• categoria - D » per i nati dal 1988 al 2001;

è possibile scegliere una categoria superiore, ma non una inferiore.

• Informazione particolare » nella categoria - D ci saranno presenti violinisti (nati nel 1985, 1986 e 1987) le cui domande sono state ammesse alle Edizioni (27°, 28° e 29°) degli anni 2020, 2021 e 2022, anni in cui sono state annullate le prove di concorso per la pandemia da COVID - 19 nel mondo.

Articolo 05 » La partecipazione e l'iscrizione alla XXX edizione del Concorso autorizza il trattamento dei propri dati personali, secondo quanto esposto all'articolo 13 del D. Lgs. n° 196 / 2003, per le finalità di una efficace gestione dei rapporti artistici / culturali.

Articolo 06 » Tutte le prove sono pubbliche; è tuttavia vietato entrare e uscire durante le audizioni.

○ Articolo 07 » Il programma inviato non potrà essere cambiato (vedi » Programma XXX - 2023).

○ Articolo 08 » È facoltà della Commissione ascoltare anche parzialmente il programma presentato.

○ Articolo 09 » I concorrenti dovranno presentarsi per l'appello della propria categoria alla Sede di Concorso (Teatro dell'Aquila, via Mazzini, 6 / Fermo) muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Articolo 10 » I concorrenti che al momento dell'appello risulteranno assenti saranno esclusi dalla esaminazione.

○ Articolo 11 » Il giudizio della Commissione è definitivo, insindacabile e inappellabile. Per il passaggio dalla prova eliminatoria alle successive la valutazione dei concorrenti sarà espressa mediante una dichiarazione di ammissione o di non ammissione, con voto di maggioranza della Giuria. La valutazione dei concorrenti finalisti avverrà mediante voti da 1 a 10 (frazionabili in quarti di punto) espressi da ogni membro della Giuria su apposite schede; il risultato finale deriverà dalla media dei voti assegnati da ciascun membro della Giuria, eliminati il voto più alto e il voto più basso. La Giuria può non assegnare premi qualora non ritenga meritevole alcun concorrente.

Articolo 12 » Il calendario definitivo (appelli e prove) per tutte le categorie sarà pubblicato nel sito web www.postacchinifestival.com entro fine marzo 2023.

Articolo 13 » Il sorteggio di una unica lettera determinerà l'ordine alfabetico di esecuzione per tutte le prove della Edizione XXX sulla base dell'iniziale del cognome dei candidati.

Articolo 14 » La Commissione sarà composta da sette membri votanti, scelti tra eminenti musicisti, e sarà assistita dal Team-Operativo (del AMFcc) e più eventuale segretario, senza diritto di voto.

Articolo 15 » Qualora il concorrente fosse parente o allievo di un membro della Commissione non potrà iscriversi alla Edizione. In ottemperanza alle norme vigenti ogni membro della Giuria sarà tenuto a rilasciare una dichiarazione circa la propria situazione personale nei confronti degli iscritti all’Edizione XXX.

○ Articolo 16 » I pianisti accompagnatori ufficiali della Edizione XXX (contattabili solo in sede di concorso) sono in ordine alfabetico i seguenti: M° Michelangelo Carbonara, M° Andrea Emanuele, M° Mari Fujino, M° Aleksandr Sorokin (nella scheda d'iscrizione: selezionare SI per richiedere il pianista accompagnatore ufficiale, NO per la partecipazione col proprio pianista personale).

Articolo 17 » Premi, Borse di studio e Concerti premio (vedi » Premi XXX - 2023){

• 17a » il montepremi in denaro ai vincitori sarà inviato maggiormente con trasferimento bancario, le cifre esposte sono al lordo delle ritenute dovute per legge;

• 17b » tutti i premi e le borse di studio sono indivisibili;

• 17c » altri premi e concerti premio possono essere assegnati ai vincitori;

• 17d » i concerti premio prevedono solo il rimborso totale del viaggio A/R e vitto / alloggio, in caso di rinuncia alla data dei concerti offerti si perde il diritto al premio.

○ Articolo 18 » La "Serata di Premiazione e Concerto dei Vincitori" si svolgerà sabato 27 maggio 2023 (ore 21:00) al Teatro dell'Aquila di Fermo, tutti i Vincitori avranno comunque l'obbligo (pena la decadenza del premio) di essere presenti alla Serata di Premiazione dove i prescelti si esibiranno in concerto.

Articolo 19 » Il “Vincitore” della Categoria D oppure C verrà invitato dalla FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana per la realizzazione di Concerti (vedi: Articolo 17d) nell’ambito della Stagione Sinfonica 2024 (vedi: Premi XXX - 2023).

Articolo 20 » Consenso dell’artista e diritto di privativa{

• 20a » i partecipanti e gli iscritti alla edizione del Concorso (e loro rappresentanti legali nel caso di minori) prestano il loro consenso al Centro Culturale Antiqua Marca Firmana per riprese fotografiche, video, video sonore e audio del concorrente e della sua esibizione, in tutte le fasi del Concorso incluse la “Serata di Premiazione e Concerto dei Vincitori” e tutti gli eventi collaterali, in luoghi pubblici o privati;

• 20b » il consenso alle riprese fotografiche, video, video-sonore e audio viene rilasciato dai partecipanti e dagli iscritti alla edizione del Concorso e dai loro legali rappresentanti anche per interviste con giornalisti di tutti i mezzi d'informazione, stampa, televisione, radio e della rete internet;

• 20c » i partecipanti e gli iscritti all’edizione del Concorso (e loro rappresentanti legali nel caso di minori) riconoscono il diritto di proprietà intellettuale del Centro Culturale Antiqua Marca Firmana su riprese fotografiche, su registrazioni video, video-sonore e audio delle loro esibizioni, durante tutte le fasi della Edizione del Concorso, incluse la “Serata di Premiazione e Concerto dei Vincitori” e tutte le manifestazioni collaterali in luoghi pubblici o privati e interviste rilasciate ai media per tutte le occasioni del complessivo svolgimento. Il Centro Culturale Antiqua Marca Firmana, avrà pertanto il diritto di utilizzare liberamente le predette riprese fotografiche, le registrazioni video, video-sonore e audio in via esclusiva con ogni forma prevista dalla legge sul diritto d'autore, inclusa quella della diffusione e riproduzione diretta illimitata con ogni mezzo tecnologico e per il tramite di soggetti terzi, autorizzati dal medesimo Centro Culturale Antiqua Marca Firmana anche dietro corrispettivo;

• 20d » il consenso alle riprese fotografiche, video, video-sonore, alle registrazioni audio e alla loro riproduzione e diffusione è gratuito e viene rilasciato con la trattativa e con l’atto di iscrizione al Centro Culturale Antiqua Marca Firmana senza nessun onere giuridico e costo economico per quest'ultimo.

Articolo 21 » L'iscrizione alla XXX edizione del Concorso si effettua inviando entro lunedì 20 marzo 2023 quanto segue{

• 21a » scheda di iscrizione on-line dal sito web www.postacchinifestival.com;

• 21b » scansione documento di identità (per il minore anche scansione documento/i identità del/i genitore/i) a info@concorsopostacchini.com;

• 21c » scansione ricevuta di pagamento a info@concorsopostacchini.com, quote di iscrizione da trasferire al beneficiario C.C. Antiqua Marca Firmana e collegamento per il pagamento{

• categoria - A » € 80,00 netti;

• categoria - B » € 90,00 netti;

• categoria - C » € 100,00 netti;

• categoria - D » € 110,00 netti;

https://www.postacchinifestival.com/it/application/ (lingua italiana);

https://www.postacchinifestival.com/en/application/ (lingua inglese);

https://www.postacchinifestival.com/sc/application/ (lingua inglese);

• in ogni caso tutte le spese e commissioni devono essere a carico dell'ordinante;

• 21d » fotocopie delle parti pianistiche dei brani presentati per la Edizione XXX (esclusi concerti e sonate in programma - salvo specifica richiesta dall’organizzazione) qualora il concorrente richieda il pianista accompagnatore ufficiale, la quota di 80,00 netti per il pianista è bene inviarla sommata alla quota della propria categoria all'atto d'iscrizione. Fotocopie obbligatorie per chi presenta una composizione del XX o XXI secolo (2 copie). Inviare le fotocopie per posta al Centro Culturale Antiqua Marca Firmana / viale Trento Nunzi, 50 / 63900 Fermo (FM) - Marche / Italia, oppure dopo il 06 aprile 2023 inviare scansioni (solo in PDF e NON inviare in fogli separati) delle parti pianistiche all’indirizzo » info@ccamf.org;

• 21e » le quote d'iscrizione e quelle per i pianisti accompagnatori ufficiali versate per la XXX edizione del Concorso saranno rimborsate solo nel caso di annullamento della Edizione o di singole categorie di essa.

○ Articolo 22 » In caso di contestazioni sarà ritenuto valido solo il testo in italiano riprodotto sul sito web www.postacchinifestival.com.

○ Articolo 23 » Per eventuali controversie è competente il Foro di Fermo.

Articolo 24 » I partecipanti e gli iscritti presenti alla XXX edizione del Concorso (e per loro conto i loro legali rappresentanti nel caso di minori) esonerano il Centro Culturale Antiqua Marca Firmana e le persone che agiscono in suo nome e conto alla complessiva organizzazione dell’edizione dalla responsabilità civile per danni che il concorrente (e suo parente o compagno) dovesse/ro subire alla persona e a cose per fatti che si dovessero verificare durante gli spostamenti per raggiungere tutti i luoghi pubblici e privati destinati al totale svolgimento dell’evento, nonché per fatti che si dovessero verificare nel periodo complessivo dell’avvenimento stesso.

○ Articolo 25 » La iscrizione alla XXX edizione del Concorso comporta l'accettazione incondizionata e integrale di questo Regolamento XXX - 2023 (composto da 25 articoli).

Fermo, lunedì 06 marzo 2023


○ Edizione XXX - 2023 » calendario prove indicativo{

• sabato 20 maggio » prova eliminatoria categoria - D;

• domenica 21 maggio » prova eliminatoria categoria - D e C;

• lunedì 22 maggio » prova eliminatoria categoria - C;

• martedì 23 maggio » prova semifinale categoria - D;

• mercoledì 24 maggio » prova finale categoria - C;

• giovedì 25 maggio » prova eliminatoria categoria - B;

• venerdì 26 maggio » prova finale categoria - D e B;

• sabato 27 maggio » prova unica categoria - A;

• sabato 27 maggio » dalle ore 21:00 la “Cerimonia di Premiazione e Concerto dei Vincitori”.

○ Mappe, Alloggi consigliati e Utilità

vedi » Informazioni Utili.

Categorie e Argomenti